Pechino: evacuate 82.000 persone per rischio inondazioni

3 godzin temu
Un'auto danneggiata dalle inondazioni nel distretto di Huairou, alla periferia di Pechino, dopo le forti piogge dei giorni scorsi. (Photo by Pedro Pardo / AFP) (Photo by PEDRO PARDO/AFP via Getty Images) Getty Images

Le autorità cinesi hanno evacuato oltre 82.000 persone a Pechino a causa delle forti piogge previste. La decisione arriva dopo che la scorsa settimana le inondazioni nei sobborghi della capitale hanno causato almeno 44 morti e nove dispersi.

Secondo l'agenzia di stampa statale Xinhua, decine di migliaia di persone sono state trasferite dalle aree vulnerabili entro le 21:00 di lunedì (le 13:00 GMT). Il quartier generale per il controllo delle inondazioni della città ha coordinato l'operazione di evacuazione.

Allarme rosso per nuove piogge

Le autorità hanno lanciato l'allarme per il rischio di inondazioni in quattro zone critiche. I sobborghi più a rischio sono Miyun a nord-ovest, il più colpito dal diluvio della scorsa settimana, Fangshan a sud-ovest, Mentougou nella parte occidentale e Huairou a nord.

Il servizio meteorologico comunale ha annunciato un'allerta rossa, la più alta in un sistema a quattro livelli. L'allerta prevede forti piogge da mezzogiorno di lunedì fino a martedì mattina.

Tragedia nella casa di cura

La scorsa settimana le inondazioni nella periferia settentrionale di Pechino hanno provocato una grave tragedia. Secondo i dati ufficiali, 31 delle 44 vittime sono morte in una casa di cura per anziani a Miyun.

Un funzionario locale ha ammesso "lacune" nella preparazione alle emergenze dopo l'incidente nella struttura per anziani. L'episodio ha sollevato interrogativi sulla gestione dell'emergenza nelle strutture più vulnerabili della capitale cinese.

Fonte AGI (www.agi.it)

Nota: questo articolo è stato rielaborato da UPDAY con l'ausilio dell'intelligenza artificiale.

Idź do oryginalnego materiału